LA CENA DI NATALE
Una tavola imbandita, otto spettatori , a capotavola una giovane donna, un unico spazio teatrale: l'arena familiare.
LA CENA DI NATALE è un monologo performativo pensato per un'attrice seduta ad una tavola imbandita per il fatidico Cenone della Vigilia di Natale. Questo evento, classicamente festeggiato in casa con la famiglia, prevede l'allestimento della cena con 8 spettatori attorno alla tavola, intrappolati in un gioco scenico dove interpretano esattamente quei parenti che condividono questo spazio con la nostra attrice performer. La protagonista si relaziona ad ognuno di loro battezzandoli come padre, madre, zia, cuginetto, fratello, cognata e così via. La surreale condizione di essere coinvolti direttamente dall'attrice in scena, di fatto a tavola con gli altri commensali spettatori, crea quella dimensione privata e conviviale che intima gli astanti a non sentirsi al sicuro perché arruolati, nel vero senso della parola, a festeggiare quell'incontro scontro che richiede difesa e attacco: l'arena familiare.
​